Noi e la macchina : un'etica per l'era digitale
Roma : Luiss University Press, 2024
Abstract/Sommario:
Viviamo una condizione digitale popolata da macchine pensanti, dove l'intelligenza artificiale e le nuove tecnologie elaborano fatti e idee ridefinendo i confini della nostra esistenza. Trasformare i problemi dell'umanità in numeri ed equazioni, però, non equivale a risolverli, e delegare le decisioni a computer e algoritmi - che sempre più tendiamo a percepire come creature superiori - rischia di macchinizzare la nostra specie svilendone le più preziose peculiarità e le strutture valo ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Noi e la macchina : un'etica per l'era digitale/ Paolo Benanti, Sebastiano Maffettone. - Roma : Luiss University Press, 2024. - 182 p.: ill. ; 21 cm. - (Pensiero libero) |
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 36034 |
Permalink | https://ied.infoteca.it/?ids=36034 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Milano - Sciesa | 10389 | Marketing e comunicazione | MC 303.4833 BEN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | |
Roma - Branca | 02139 | Discipline sociali | 303.4833 BEN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |